un progetto di/a project by
Paola Berselli e Stefano Pasquini
con
la presenza e il lavoro di/with
Paola Berselli, Maurizio Ferraresi, Gregorio Fiorentini, Marta
Moriconi, Stefano Pasquini, Claudio Ponzana
regia/direction
Stefano Pasquini
in coproduzione con/a coprodution
with Santarcangelo dei Teatri – 2004
durata: 1h20
|
Nella
primavera – estate del 2004 noi (Teatro delle Ariette),
in coproduzione con Santarcangelo dei Teatri, abbiamo realizzato
un evento teatrale su un terreno agricolo di 6000 metri quadrati.
Lo spettacolo che ne è uscito, L’ESTATE.FINE, ora
vive fuori dal campo, in altri luoghi (teatri, capannoni, parchi),
e si reinventa di volta in volta a seconda dell’ambiente
che lo accoglie, ma mantiene un legame intimo e profondo con l’esperienza
che lo ha generato.
La vita ci ha portati di fronte alla morte, in un territorio dove
non ci sono certezze, un territorio che ha la consistenza e le
regole del sogno.
Lì è germogliata L’ESTATE.FINE, sulle domande
di Pasolini, sul nostro stupore di fronte al mistero.
L’ESTATE.FINE può essere uno spettacolo, un rito,
una meditazione, una festa o un lutto.
In
spring-summer 2004 we (Teatro delle Ariette), in copropduction
with Santarcangelo dei Teatri, realized a theatre event in an
agricultural field of 6000 squared metres.
The show that came out of this experience, L’ESTATE.FINE,
now lives outside that field, (theatres, large sheds, parks) and
is renewed every time in respect to the place where is done, but
it maintains an intimate and deep link with the experience that
generated it.
Life has brought us in front of death, in a place with no certainties,
a place that has the consistency and the rules of the dream.
There L’ESTATE.FINE is sprouted, on the questions of Pasolini,
on our astonishment in front of the mystery.
L’ESTATE.FINE can be a show, a ritual, a meditation, a party
or a mourning.
|