 |
|
A
L V E A R E . C - A R T E |
percorsi
performativi/performative events
turno 1 h. 20.30 + turno 2 h. 22
5 - 7 /6/ 2005 Centro per l’arte
contemporanea L. Pecci |
Ingresso/entry
€ 5 - prenotazione obbligatoria/reservation needed,
max 50 pers. per turno |
SOCÌETAS
RAFFAELLO SANZIO (I)
XIV CRESCITA PRATO della tragedia Endogonidia |
regia,
scene, luci e costumi Romeo Castellucci
regia, drammaturgia musicale e composizione vocale
Chiara Guidi
statica e dinamica Stephan Duve
con Francesca Proia
traiettorie e scritture Claudia Castellucci
musiche originali Scott Gibbons
organizzazione Gilda Biasini, Cosetta Nicolini
assistente organizzativa Benedetta Briglia
amministrazione Elisa Bruno, Michela Medri
consulenza e progettazione Massimiliano Coli
e Thomas Consulting Group
produzione Socìetas Raffaello Sanzio –
Cesena
Courtesy
by Festival d’Avignon, Hebbel Theater - Berlin,
KunstenFESTIVALdesArts -Brussels, Bergen International Festival,
Odéon -Théâtre de l’Europe con Festival
d’Automne - Paris, Romaeuropa Festival, Le Maillon-Théâtre
de Strasbourg, LIFT (London International Festival of Theatre),
Théâtre des Bernardines con Théâtre
du Gymnase - Marseille In collaborazione con: Emilia Romagna Teatro
Fondazione – Modena
Durata: 15 min
|
…da
qualcosa o di qualcosa. La XIV Crescita che avrà luogo
a PRATO svilupperà una figura tra quelle che ricorrono
nella Tragedia Endogonidia: è dunque un dispositivo che
permette di ampliare il prisma dei motivi drammatici di un soggetto
o di un certo quadro.
Ma ciò che caratterizza la Crescita, oltre all’Episodio,
è il luogo dove essa si compie, e naturalmente la rapidità
dell’azione e della demolizione. Una vera e propria comparsa
locale che dura pochi minuti e che si ripete in modo ciclico.
E’ il luogo che indica il tipo di azione: è una relazione
tra luogo, umanità, materia e pensiero che va immaginata
e realizzata in rapida successione.
Se la Tragedia si basa sull’Episodio, la Crescita è
agire episodicamente su un luogo.
…from
something or of something. The XIV Crescita, which will take place
in PRATO, develops one of the figures among those recurring in
the Tragedia Endogonidia: it is therefore a device that allows
for the expansion of the prism of dramatic themes of a subject
or a given picture.
But what characterizes the Crescita, besides the Episode, is the
place where it takes place, and of course the rapidity of action
and demolition. A real local appearance lasting few minutes and
recurring cyclically. It is the place that indicates the kind
of action: it is a relationship among place, humanity, matter
and thought which has to be imagined and accomplished in quick
succession.
If the Tragedia is based on the Episode, the Crescita is acting
episodically in a place.
|

L.#09 London
– in foto Francesca Proia - ph Luca Del Pia |
|